Un laboratorio mondo a Venezia per Aziende, Enti Locali, società civile
In sinergia con AICREE, l’Associazione che ha ideato l’evento di eco mondiale VENICE CITY SOLUTION abbiamo messo a punto l’applicazione VERDE IN COMUNE, lo strumento che permette agli enti locali di diffondere cultura della sostenibilità e tante iniziative per promuoverla in modo capillare sul territorio.
CO2NO presenta un’iniziativa per stimolare il lato sostenibile di ogni singolo cittadino grazie a una APP che per la prima volta è in grado di indicare concretamente come agire in modo sostenibile nelle piccole azioni di ogni giorno, dando modo a chi la utilizza di misurare e compensare le emissioni di CO2.
Sai che, ad esempio, anche con il percorso casa/scuola o casa/lavoro produci CO2 che viene disperso nell’ambiente? A questo si può rimediare: ci vuoi aiutare? Grazie a questa APP e al tuo contributo, la tua città può diventare ogni giorno più verde. Il pianeta si rispetta e si protegge a cominciare da piccoli gesti che insieme diventano azioni globali.
Scopri come richiedere VERDE IN COMUNE! -> Sezione Contatti
Un laboratorio mondo a Venezia: partecipa anche tu! Tutti i servizi che CO2NO sviluppa e promuove si inseriscono in un percorso volto a raggiungere gli obiettivi contenuti nell’Agenda 2030 attraverso la collaborazione con AICCRE, Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa. AICCRE ha creato a Venezia Venice City Solutions, un “laboratorio mondo” per gli SDGs, appuntamento annuale nato nel 2018, nell’ambito del progetto PLATFORMA SGA. Organizzato insieme a UNDP, UN-Habitat, Nazioni Unite e i governi locali, si pone l’obiettivo di far incontrare i governi e le autorità locali di tutto il mondo per aiutare enti locali, privati e società civile a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 con strategie adeguate e attraverso lo sviluppo di progetti di cooperazione decentralizzata. Le nostre Aziende potranno trovare nell’evento Venice City solutions una grande vetrina per presentare i propri progetti di sostenibilità al mondo ed incontrare potenziali partner pubblici e privati.Visita il sito venicecitysolutions.com
Contattaci per saperne di più.
Adottare uno stile sostenibile non è più una scelta, ma un dovere
Lo confermano i 17 Sustainable Development Goals (SDGs), ovvero gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile inseriti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU e punto di riferimento anche di questo progetto pensato per le aziende e gli enti pubblici che si approcciano per la prima volta al tema della sostenibilità, ma anche per chi ha già intrapreso il percorso ed intende consolidarlo.
Affinché questi obiettivi siano raggiunti, c’è bisogno della collaborazione di tutti: Governi, Enti locali, società civile, i privati e le imprese.